Filler vs Botulino: quale trattamento è migliore per le rughe?
"Scopri le differenze tra filler e botulino per combattere le rughe. Approfondisci come funzionano, quali rughe trattano, e quale è il migliore per te. Leggi e prenota una consulenza gratuita!"
MEDICINA ESTETICA
dr. Gian Paolo Baruzzi
4/15/20242 min read
Filler vs Botulino: Quale Trattamento è Migliore per le Rughe?
Cosa È il Filler e Come Funziona?
Il filler è prevalentemente composto da acido ialuronico, una sostanza già esistente nel nostro organismo e perciò ben tollerata. Esso agisce riempiendo gli spazi vuoti sotto la pelle, riducendo le rughe e ripristinando i volumi persi con l'invecchiamento.
Tipologie di Filler:
- Filler non cross-linkati: Questi filler sono ideali per un'azione biorivitalizzante, poiché si distribuiscono uniformemente nei tessuti senza creare volume. 
- Filler cross-linkati: Grazie a legami chimici più forti tra le molecole, questi filler creano una matrice densa che sostiene e riempie le aree depresse e le rughe più profonde. 
Indicazioni per l'Uso dei Filler: I filler sono particolarmente efficaci per trattare le aree del viso che hanno perso volume, come guance, labbra, naso e contorni del viso. Sono utilizzati per correggere le rughe statiche, quelle che non sono causate dalla mimica facciale ma dalla perdita di elasticità della pelle.
Cosa È il Botulino e Come Agisce?
Il botulino utilizza una tossina purificata per rilassare temporaneamente i muscoli facciali. Inibendo i segnali nervosi che causano la contrazione muscolare, il botulino permette alle rughe dinamiche, o rughe d'espressione, di distendersi.
Indicazioni per il Botulino: Il trattamento con botulino è ideale per le rughe dinamiche come le linee sulla fronte, le rughe intorno agli occhi (zampe di gallina), e tra le sopracciglia. Il suo uso può estendersi anche ad altri muscoli per scopi estetici o medici, come il trattamento dell'iperidrosi (eccessiva sudorazione).
Differenze nei Trattamenti
- Durata: Mentre entrambi i trattamenti offrono risultati temporanei, il botulino tende a durare un po' meno dei filler, con entrambi che richiedono sedute di mantenimento ogni 5-6 mesi. 
- Modalità d'azione: I filler "riempiono" e volumizzano, il botulino "rilassa" e distende. 
- Risultati: I filler offrono un effetto immediato post-trattamento, mentre i risultati del botulino si sviluppano gradualmente nel corso di una settimana. 
Sicurezza e Considerazioni
Entrambi i trattamenti sono considerati sicuri quando eseguiti da professionisti qualificati. È essenziale scegliere fornitori di servizi estetici certificati e con esperienza per minimizzare i rischi e garantire la qualità dei risultati.
Conclusione
Filler e botulino sono due delle opzioni più popolari per il trattamento delle rughe, ciascuno con i suoi specifici vantaggi e indicazioni. La scelta dipenderà dal tipo di rughe da trattare e dagli obiettivi estetici individuali.
Pronto a Ridurre le Tue Rughe?
Visita il mio profilo e richiedi subito una consulenza personalizzata e scopri il trattamento più adatto alle tue esigenze. Contatta oggi stesso i nostri esperti per sapere di più e prenotare il tuo appuntamento!
Per contattarmi
Dove visito:
- SPATIUM, Viale Regina Margherita 41, Milano (il mio cellulare: 338 9979539) 
- SINERGIA, Via Conti Albani 9/A Albano Sant' Alessandro (BG) tel. 344 064 2317 
- DIETOSTUDIO, Via San Rocco 14, Gallarate (VA) tel. 0331 795180 
- FISIOMEDICA, Via Lobbia Alta, 19, Costa Volpino (BG) tel. 035 971850 
Per parlare direttamente con me:
- +39 338 99 79 539 
- studiomedicobaruzzi@gmail.com